———— il territorio
La diversità è un valore aggiunto e significa climi e suoli diversi, da argillosi a calcarei,
da sabbiosi e ciottolosi con
le diverse sfumature che li caratterizzano.
———— la nostra missione
Produrre vino significa prima
di tutto rispettare l’ambiente
e pertanto la produzione in biologico è stata una scelta quasi obbligata. Per questo ogni terroir deve essere fedelmente rappresentato dal proprio
vino “figlio”. L’obiettivo è far conoscere una nuova Sicilia attraverso i propri prodotti.
RICAMO · PERRICONE
Indicazione Geografica Tipica Terre Siciliane
Dettagli Enologici
Vinificazione: le uve vengono diraspate e
la fermentazione si svolge in acciao, dove vengono eseguite quotidianamente follature. Affinamento Il vino affina per circa 12 mesi in tonneaux.
Note di degustazione:
Aspetto Rosso rubino brillante con riflessi violacei.
Profumo Complessi ed eleganti aromi di frutta rossa matura si fondono in intensi sentori di foglia di alloro e spezie.
Sapore Morbido e rotondo al palato, con tannini vellutati e una struttura fresca minerale.
Abbinamenti:
Grigliate di manzo, formaggi stagionati,
Gradazione Alcolica 15% vol
Zona di produzione
Marsala, Trapani – Sicilia Occidentale
Vitigno
Perricone
Altitudine
250m slm.
Età media vitigno
20 anni
Suolo
Argilloso
Forma di allevamento
Guyot
Viticultura
Conduzione Biologica
Vendemmia
RICAMO · INZOLIA
Indicazione Geografica Tipica Terre Siciliane
Dettagli Enologici:
Vinificazione: Le uve raccolte sono mantenute per un giorno a basse temperature in un ambiente a temperatura controllata. Successivamente, vengono delicatamente pressate. Il mosto ottenuto, dopo la decantazione statica naturale, fermenta per circa 20 giorni a 16°C.
Affinamento Il vino affina sur lie per 8 mesi e vengono effetuati “bâtonnage” periodici.
Note di degustazione:
Aspetto Giallo paglierino con riflessi verdolini, brillante e compatto.
Profumo Note mediterranee con sentori floreali e sfumature di frutta bianca.
Elegante e delicato.
Sapore Armonico ed equilibrato grazie alla sapidità derivante dal terroir e dall’età della vigna. Buona persistenza degli aromi e finale complesso con sfumature speziate.
Abbinamenti:
Pasta allo scoglio, grigliata di pesce del Mediterraneo
Gradazione Alcolica 12,5% vol
Zona di produzione
Marsala, Trapani – Sicilia Occidentale
Vitigno
Inzolia
Altitudine
200m slm.
Età media vitigno
30 anni
Suolo
Argilloso
Forma di allevamento
Guyot
Viticultura
Conduzione Biologica
Vendemmia
INZOLITA VINO FRIZZANTE INTEGRALE
Dettagli Enologici:
Vinificazione: Le uve raccolte sono mantenute per un giorno a basse temperature in un ambiente a temperatura controllata. Successivamente, vengono delicatamente pressate. Il mosto ottenuto, dopo la decantazione statica naturale, fermenta per circa 20 giorni a 16°C.
Affinamento Il vino affina sur lie per 2 mesi e vengono effetuati “bâtonnage” periodici.
Seconda Fermentazione In bottiglia
Note di degustazione:
Aspetto Giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini e con effervescenza duratura.
Profumo Note di agrumi, solfurei e crosta di pane. Elegante, vivace e brioso.
Sapore Fresco, fragrante e leggermente sapido, scorrevole e piacevole. Buona persistenza degli aromi.
Abbinamenti:
Crudità di pesce, ideale per aperitivo
Gradazione Alcolica 11% vol
Zona di produzione
Marsala, Trapani – Sicilia Occidentale
Vitigno
Inzolia
Altitudine
200m slm.
Età media vitigno
20 anni
Suolo
Argilloso
Forma di allevamento
Guyot
Viticultura
Condizuone Biologica
Vendemmia
Scrivici